shopping_cart
Carrello
0
Items-
0,00 €
White light
<address>Un musicista ex tossicomane viene assunto per tre settimane come sostituto di un farista misteriosamente scomparso. In seguito al ritrovamento di una cartella contenente appunti abbandonati dal precedente occupante del faro, quella che sembra un’occasione per sopravvivere al suo passato si trasforma in una compulsiva ossessione per il misterioso autore. La lettura degli scritti lo guiderà verso una progressiva immedesimazione nei confronti dei personaggi e dei luoghi descritti, favorita dall'assunzione di farmaci e sostanze sconosciute e dalla fascinazione per i bagni di luce bianca che scandiscono le notti sull’isola. Tra Lou Reed, vite fuori dal comune e allucinazioni psichedeliche, un viaggio dentro le radici nascoste dell'infinito.</address>
<p style="text-align:justify;"><em><span style="font-family:'San-serif';font-size:14px;text-align:justify;">_______________________</span></em></p>
<p style="text-align:justify;"><strong>Davide Catinari</strong></p>
<p class="MsoNormal" style="text-align:justify;margin:0cm 8.1pt 0cm .7pt;"><strong>musicista, autore, terrorista emozionale, scarso </strong><strong>in cucina. Premio Lunezia 1999 e premio PIMI 2009, é il fondatore dei </strong><strong>Dorian Gray, la band con cui ha pubblicato sette album e frequentato </strong><strong>palchi di tutto il mondo, dalla Cina al Canada, isole comprese. </strong><strong>Laureato in Scienze Politiche con un documentario di argomento </strong><strong>storico, scrive di musica per Linus ed è direttore artistico di Vox Day, </strong><strong>cooperativa di produzione eventi live e festival tematici.</strong></p>
Prezzo
14,00 €
CODICE DI FERRO
<address>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;"><em>Quando un commando terroristico di matrice islamica tenta di rapire la figlia di un ricco industriale lombardo, l’opinione pubblica si scatena, facendo nascere un caso mediatico capace di alterare gli interessi politici nazionali. A Roma la mafia ordina l’omicidio del commissario Laura Damiani, tramite il suo uomo di riferimento nella capitale, e intanto a Fiumicino sbarcano due killer spietati, inviati dalla Yakuza per regolare un conto del passato.</em></p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;"><em>Nella città eterna è guerra aperta.</em></p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;"><em>C’è solo un uomo in grado di arginare il fiume di violenza che sta per invadere le strade, ma i suoi metodi sono tutt’altro che indolori.</em></p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;"><em>Il capitano dei carabinieri Rinaldo Ferro e la sua nuova squadra speciale tornano in azione. Stavolta dovranno combattere una battaglia senza esclusione di colpi dove a essere in gioco sarà la loro stessa vita.</em></p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;"><em>Per vincere, Rinaldo Ferro dovrà applicare un codice antico che, molti anni fa, ha giurato di onorare: il codice del guerriero.</em></p>
</address>
<p style="text-align:justify;"><em><span style="font-family:'San-serif';font-size:14px;text-align:justify;">_______________________</span></em></p>
<p style="text-align:justify;"><strong>Romano De Marco </strong></p>
<p style="text-align:justify;"><strong>è dirigente in uno dei maggiori gruppi bancari italiani, vive tra Ortona (Abruzzo) e Modena. Ha esordito nel 2009 con il Giallo Mondadori n. 2974. Ha pubblicato tredici romanzi (di cui uno con lo pseudonimo Vanni Sbragia) e una raccolta di racconti, con Feltrinelli, PIEMME, Salani. </strong></p>
<p style="text-align:justify;"><strong>Alcuni suoi romanzi sono stati tradotti all’estero e due sono stati riadattati in Graphic novel. </strong></p>
<p style="text-align:justify;"><strong>Ha pubblicato racconti e articoli su Linus, Il Corriere della sera, Micromega, I classici del Giallo Mondadori. Ha vinto vari riconoscimenti nazionali come il Premio Scerbanenco dei lettori (nel 2017 e nel 2019) il Premio Fedeli, Il Premio NebbiaGialla e il Premio Giallo Ceresio. CODICE DI FERRO è un suo romanzo inedito scritto nel 2008 e pubblicato esclusivamente in audiolibro da Storytel nel 2020.</strong></p>
Prezzo
18,00 €
Vendetta nella nebbia
<address>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;font-size:9px;line-height:normal;font-family:'Helvetica Neue';">Alla fine del XIX secolo Milano è al centro della crescita industriale dell’Italia. Le opportunità portate dalla nuova era spingono a sgomitare per trovare il proprio spazio nel nuovo assetto sociale. Nel quartiere di Porta Ticinese non c’è posto per gli scrupoli. Bruno Canali è un ragazzo nato e cresciuto in quella polvere della periferia. Conduce la sua tranquilla esistenza da galoppino al soldo di un industriale locale, senza mai attirare troppo l’attenzione, fino a quando il nipote del suo capo non viene ucciso a pochi metri da lui. Il brigadiere Carlo Nasti è incaricato di risolvere l’assassinio, che sembra collegato ad altri due avvenuti nei giorni precedenti contro i vertici di due bande criminali della zona. Il caso è grosso, e risolverlo può voler dire ottenere una promozione e un trasferimento fuori da quel quartiere infernale, occasione che Nasti non può farsi scappare a nessun costo.</p>
</address>
<p style="text-align:justify;"><em><span style="font-family:'San-serif';font-size:14px;text-align:justify;">_______________________</span></em></p>
<h3 style="text-align:justify;"><strong>Matteo Floris</strong></h3>
<h3 style="margin:0px;text-align:justify;font-size:9px;line-height:normal;font-family:'Helvetica Neue';"><strong>Nato a Cagliari il 4 settembre 1991, laureato in giurisprudenza e diplomato all’Accademia d’arte di Cagliari, dove dal 2019 diventa docente di scrittura creativa. Da sempre appassionato di storia, canalizza questo interesse nella sua prima pubblicazione, il thriller storico “Il barbiere del conquistador”, pubblicato da Efesto nel 2020. La sua seconda pubblicazione “Vendetta nella nebbia” prosegue nello stesso segno, ma con un salto in avanti di quattro secoli.</strong></h3>
Prezzo
15,00 €
Sanatorium Villa Clara
<address>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;">Nel 1978, la legge Basaglia impose la chiusura di tutti gli ospedali psichiatrici. E tutti, effettivamente, chiusero. Tutti, tranne uno. Villa Clara, a Cagliari, restò in attività fino al 1998.Ismaele è uno degli ex pazienti che per decenni hanno popolato la struttura, nocchiere incaricato di trasportare undici anime, e le loro storie, oltre i confini della follia. Undici, come l’arcano maggiore che dà forza al cambiamento. Undici, come i pazienti che hanno deciso di raccontare la loro vita, o la loro morte, o la loro non vita. Undici come il primo numero palindromo, che ci ricorda che pazzi e sani sono due profili dello stesso volto.</p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;"></p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;">----------</p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;"></p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;">Sanatorium Villa Clara è la prima antologia di racconti dell’Accademia d’Arte di Cagliari. Undici le storie selezionate dalla Casa Editrice per mostrare le diverse sfumature della follia. All’interno del volume è stata inserita una cornice letteraria, un racconto nei racconti, per stabilire un ordine nel disordine psichiatrico che Villa Clara ha alimentato per tanti decenni.</p>
</address>
Prezzo
16,00 €
Un Ferragosto
<address>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;">Un ferragosto</p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;"></p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;">Che cos’è davvero il potere politico? Cosa controllano tre bottoni su una misteriosa pulsantiera che solo il presidente della Regione può usare?</p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;">Giorgio Sercinu è stato eletto governatore della Sardegna. A distanza di un anno dall’investitura entra in crisi familiare e politica. Per avere un contatto immediato con la gente comune decide di iscriversi con il nome di Lorenzo al sito Bla bla car. Con l’aiuto di un travestimento, trascorre diverse giornate a guidare per le strade dell’isola in compagnia di altri viaggiatori.</p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;">La storia narra della sua ultima trasferta, compiuta il giorno di Frragosto di un’estate torrida. A fargli compagnia Bastiano, fresco di laurea in Filosofia, che pur di lavorare si è arruolato nella</p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;">Brigata Sassari, Manuel, giovane studente dell’Accademia di Belle Arti di Sassari, capace di disegnare le persone per quello che sono veramente e, infine, Ersilia, vaporosa ed eccentrica anziana</p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;">nobildonna di Cagliari.</p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;">Nel corso della giornata avrà l’occasione di scoprire la Sardegna autentica e schiarirsi le idee su chi sia veramente. Dal Nuraghe Losa a Lollove, la visione del mondo di Giorgio Sercinu verrà</p>
<p style="margin:0px;text-align:justify;font-style:normal;line-height:normal;font-family:Helvetica;">messa in discussione.</p>
</address>
Prezzo
16,00 €